Presentazione

Le sfide poste dall’invecchiamento della popolazione rappresentano una priorità crescente per i professionisti sanitari. Affrontare questo fenomeno richiede una formazione specifica già a livello universitario, con strategie di intervento capaci di rispondere alle esigenze peculiari di pazienti in terza e quarta età, così come delle loro famiglie. 

Proprio in questo contesto si inserisce Psicologia clinica dell’invecchiamento: psicoterapia e stimolazione cognitiva, master annuale che si avvale della partecipazione di alcuni dei migliori esperti del settore. Il programma combina teoria e pratica, offrendo strumenti per una prassi clinica di qualità. 

Il piano formativo affronta una vasta gamma di tematiche, dalla psicoterapia agli aspetti organicipsicologici e sociali. Ampio spazio sarà dedicato alla prevenzione, alla ricerca del benessere, al supporto alle famiglie, alla gestione delle comunità e alla formazione di personale capace di una comunicazione efficace. Inoltre, saranno approfonditi temi legali e amministrativi, come la circonvenzione d’incapace e la capacità testamentaria.